Torta mimosa
Oggi festa di tutte le donne, festa di tutte noi che siamo il motore del mondo. Non userò frasi fatte, perchè credo che la nostra festa “deve” essere tutti i giorni, e sarĂ veramente festa quando non si sentirĂ piĂą parlare di femminicidi e di violenze sulle donne. Questa torta la dedico a tutte noi che abbiamo il dono di far brillare qualsiasi cosa la vita ci ponga davanti, perchè il mondo senza il sorriso delle donne sarebbe perennemente buio e triste. AUGURI A NOI !
Per il pan di spagna :
6 uova
220 gr di zucchero
1 colorante naturale giallo
200 di farina per dolci
1 bustina di vanillina
Per la crema Chantilly :
2 uova
100 di zucchero
50 di farina
500 ml di latte
1 barattolo di ananas grande
buccia di 1 limone
mezza bacca di semi di vaniglia
250 ml di panna montata
Per la decorazione :
400 ml di panna montata
 Procedimento:
Per il pan di spagna: montiamo le uova con lo zucchero e la vanillina fino ad avere un composto che abbia triplicato il suo volume. Vanno montate almeno per 15 minuti con la planetaria e 30 con le fruste elettriche. Dopo incorporiamo la farina setacciata con una spatola, per non smontare la massa. (Per chi non se la sentisse di fare il pan di spagna senza lievito, potrà usare una bustina di lievito per dolci che unirà alla farina). Imburriamo e infariniamo uno stampo diam 24 e poniamo in forno statico a 180°C per 45 -50 minuti. Fate la prova stecchino.
Per la crema: Fate riscaldare il latte con la scorza del limone senza farlo bollire. In un’altra pentola unite le uova, lo zucchero e con una frusta amalgamate bene, poi unite la farina e sempre con la frusta -togliendo bene tutti i grumi- amalgamate il tutto fino ad avere una crema liscia. A questo punto aggiungete il latte caldo e continuate a girare per 10 minuti fino a che non addensi abbastanza. Montate la panna. Non appena la crema sarĂ fredda, unite la panna montata e l’ananas tagliata a dadini.
Tagliate in 3 strati il pan di spagna, e per creare l’effetto mimosa utilizzate e sbriciolate il disco centrale per creare l’effetto mimosa senza la sua parte esterna, poi tenete da parte. Diluite il succo con un pò di acqua e bagnate il pan di spagna, poi versate un pò di crema e coprite con l’altro disco, bagnate e coprite con la restante crema. Usate il pan di spagna sbriciolato per creare l’effetto mimosa, poi con il sac a poche decorate sui bordi.