Crostata con frolla alla zucca e crema di ricotta
Halloween si avvicina e mr. zucca è spaventosamente buona……per cosa? Per esempio per preparare una buonissima frolla da riempire con della deliziosa crema di ricotta e …l’immancabile cioccolato! Ebbene si, in questa ricetta nella frolla c’è la zucca, che le donerà un bel colore aranciato e la renderà il dolce per eccellenza dell’autunno. La frolla potete realizzarla sia nella versione con il burro, sia senza burro, ottenendo lo stesso ottimo risultato.
Ingredienti:
400 gr di farina 00
2 uova
120 gr di zucchero
200 gr di zucca cotta ben strizzata
100 gr di burro morbido o 80 ml di olio di semi
buccia grattata di 1 limone
mezza bustina di lievito per dolci
Per il ripieno:
500 gr di ricotta mista o tutta vaccino
4 cucchiai di zucchero
150 gr di gocce di cioccolato
Procedimento:
Setacciate la farina, unite le uova, lo zucchero, la zucca, la buccia grattata del limone e iniziate a impastare. Poi aggiungete il burro o l’olio, il lievito e impastate fino ad avere un panetto morbido che non appiccica più alle mani. Per la frolla al burro, dovete farla riposare almeno un’oretta in frigo, mentre per quella all’olio non è necessario il riposo e potete utilizzarla subito. Preparate il ripieno. Con un frullino amalgamate lo zucchero alla ricotta fino ad avere un composto omogeneo, poi unite con una spatola le gocce di cioccolato. Ungete con olio o burro uno stampo da crostata, infarinatela. Stendete più della metà della frolla aiutandovi con la carta forno, unite la crema di ricotta e con la restante parte potete o fare le classiche strisce oppure tante palline che posizionerete sulla superficie. Una volta pronta, mettete in forno statico a 180°C per 40 minuti. Lasciatela raffreddare bene prima di toglierla dallo stampo. Poi spolveratela con lo zucchero a velo.