Gnocchi alla sorrentina
Gli gnocchi alla sorrentina sono un tipico piatto della tradizione campana, in modo particolare della splendida città di Sorrento. Un piatto conosciuto in tutto il mondo, fatto con ingredienti semplici, diventato nel tempo una specialità culinaria. Sono preparati con patate, farina e con sugo semplice a base di pomodoro e basilico, poi conditi con mozzarella e formaggio grattugiato ed infine passati al forno. Sono facilissimi e veloci da preparare, bisogna solo fare molta attenzione alle patate che devono essere a pasta gialla ben asciutte, evitando quindi di utilizzare patate nuove. Vediamo come prepararli.
Ingredienti per 3 persone:
500 gr di patate lesse
150 gr di farina 00
5 gr di sale
Per il sugo:
1 bottiglia di salsa
olio extra-vergine d’oliva
mezza cipolla
un mazzetto di basilico fresco
sale
Per condirli:
400 gr di mozzarella
formaggio grattugiato
Procedimento:
Lessate le patate, schiacciatele, poi fatele raffreddare bene. Potete preparale il giorno prima così da velocizzare poi la preparazione. Prendete le patate schiacciate e ponetele su una spianatoia, fate il foro al centro aggiungete la farina, il sale e iniziate ad impastare fino a formate un panetto omogeneo. Stendetelo con un mattarello e con una rotella da pizza o un coltello ben affilato, tagliate tante strisce di 3 cm. Prendete le strisce, formate dei rotolini e poi tagliateli ogni 2 cm. Se volete farli rigati usate le punte della forchetta, oppure l’apposito attrezzino in legno. Man mano che li realizzate, spolverateli con la farina per evitare che si attacchino fra loro.
Prepariamo il sugo:
In un tegame fate rosolare l’olio con la cipolla, poi unite la salsa di pomodoro, il sale e lasciate cuocere. Per ultimo unite qualche foglia di basilico per profumare il sugo.
Preparazione e cottura:
Prendete una pentola capiente, portate a bollore l’acqua con un cucchiaino di olio – eviterĂ che si attacchino fra loro – e con l’aiuto di una spatola versateli nell’acqua poi aggiungete il sale. Non appena vengono su con un mestolo forato scolateli. Conditeli in una ciotola delicatamente con una parte del sugo. Prendete i tegamini in terracotta, se non li avete va bene anche una pirofila, ponete un pò di sugo sulla base, una parte degli gnocchi, la mozzarella a dadini, il formaggio grattugiato, un po’ di basilico e un po’ di salsa. Coprite con un altro strato di gnocchi, un po’ di sugo, mozzarella e formaggio. Una volta terminati tutti, infornateli a 180°C per 20 minuti e poi qualche minuto a grill. Lasciate riposare qualche minuto, poi serviteli caldi.