Brasato di manzo alla birra
La birra può essere utilizzata in molte ricette di cucina. Infatti, la ricetta che vi propongo oggi, è il brasato di manzo alla birra. Il brasato per eccellenza è il brasato al Barolo QUI  tipica ricetta piemontese, ma qualora non voleste usare il vino, otterrete un ottimo brasato anche con la birra. Buona ricetta da presentare in tavola in occasioni di cene, o festività , o anche per il classico pranzo domenicale. Ottimo se accompagnato con dell’insalata o un buon purè di patate. La ricetta è abbastanza facile e non presenta grandi difficoltà , l’unico accorgimento è usare un buon pezzo di carne.
Ingredienti per 4 persone:
600 gr di spalla di manzo
250 ml di birra rossa
1 carota e mezza
mezza cipolla grande
1 foglia di alloro
rosmarino
farina
mezzo cucchiaio di burro chiarificato
200 ml di brodo vegetale
olio extra-vergine
sale, pepe
insalata o purè
Procedimento:
Aromatizzate la carne con l’alloro, il pepe e il rosmarino, poi copritela con la birra e lasciatela marinare almeno un’ora. Nell’olio, rosolate la cipolla e la carota tritate, poi unite la carne sgocciolata e rosolatela bene da ogni lato. Sfumate con la birra usata per marinare la carne, poi salate, pepate e cuocete a fiamma bassa per almeno 60 minuti, mantenendo il fondo di cottura molto morbido con il brodo di carne. Raccogliete la carne dal fondo di cottura, tagliatela a fette e tenete da parte. Passate nel colino il fondo di cottura, rimettetelo su fuoco aggiungendo il burro e un cucchiaio di farina, infine lasciate addensare. Quando sarà quasi pronto, ponete le fette di carne nella salsina e lasciate insaporire il tutto qualche minuto. Accompagnate con l’insalata o con il purè.