Pasta al ragù di funghi
Oltre al classico ragù che tutti noi conosciamo e che richiede dei tempi molto lunghi per cucinarlo in maniera tradizionale, oggi vi propongo questa ricetta che ha tempi più brevi ma allo stesso tempo si ottiene un bel piatto tradizionale da presentare sia per una cena che per il pranzo domenicale. Adesso vado a mostrarvi come si realizza questo piatto in 60 minuti .
Ingredienti per 4 persone:
320 gr di rigatoni
250 gr di funghi porcini congelati
mezza cipolla media
300 gr di macinato di maiale
400 gr di passata di pomodoro rustica
200 ml di panna fresca (chi volesse può sostituirla con quella di soia)
60 gr di formaggio grattugiato
olio extra-vergine
Procedimento:
In un padella con poco olio fate rosolare i funghi porcini. In una pentola invece, fate rosolare la cipolla con l’olio extra-vergine, poi unite la trita e dopo che quest’ultima sarà ben rosolata aggiungete i funghi precedentemente cotti. Lasciate insaporire il tutto per 10 minuti, poi unite la passata di pomodoro e lasciate cuocere per 30 minuti. Non appena pronto, unite la panna al sugo così da ammorbidirlo. Ponete un mestolo di sugo nella pirofila e distribuitelo bene sul fondo e sui lati. Cuocete la pasta e scolatela al dente, poi conditela con il ragù ottenuto e il formaggio grattugiato. Versatela nella pirofila, completate con altro formaggio grattugiato e ponete in forno già caldo a 180°C per 20 minuti.