Ciambella rustica
Questa ciambella rustica è una ricetta di mia madre. Era solita prepararla quando aveva delle cose da consumare, oppure c’era una festicciola di compleanno, poichĂ© una volta si festeggiava  in casa. Il profumo che emanava in cottura era notevole e ricordo che ogni volta la faceva ero felicissima. Io l’ho modificata usando delle farine meno raffinate e sostituendo il burro con l’olio e voglio condividerla con voi. Potrete impastarla anche a mano poichĂ© la planetaria una volta non c’era, quindi è di facile esecuzione. E’ ideale da preparare e magari da mangiare al posto del classico panino, oppure in una gita fuori porta.
Ingredienti:
200 gr di farina Manitoba tipo 1
350 gr di farina tipo 1
3 uova
10 gr di lievito di birra
80 ml di olio extra-vergine
100 ml di latte parzialmente scremato
1 cucchiaino di sale
10 gr di zucchero
Per il ripieno:
200 gr di cotto a dadini
200 gr di pancetta a dadini
150 gr di caciocavallo grattugiato
formaggio grattugiato 3 cucchiai
Procedimento:
Setacciate le farine, unite il lievito sbriciolato, le uova, l’olio e iniziate a impastare; poi unite il sale, lo zucchero e il latte un po’ per volta. Formate una palla e lasciate lievitare ben coperta per circa 2 ore. Una volta pronta, stendetela con il mattarello creando un rettangolo. Iniziate a distribuite il prosciutto cotto a dadini, la pancetta, il formaggio grattugiato e il caciocavallo. Ripiegate all’interno tutti e 4 i lati di 1 cm, poi arrotolate su sè stesso fino a formare un rotolo. Ponetelo in uno stampo imburrato e infarinato e lasciate lievitare fino al raddoppio, al fine di arrivare al bordo dello stampo. Infornate a 180°C per 40 minuti. Regolatevi sempre con il vostro forno.