Fusilli con bottarga, crema di zucchine e gamberi
Ed eccomi tornata dopo le meritate vacanze ! Il sito riapre per offrirvi tante novità , e ancora qualche ricetta estiva, come questa di oggi !
La pasta zucchine e gamberi rientra in quella categoria di piatti classici della tradizione culinaria italiana. E’ ottima anche la versione riso, zucchine e gamberi, ma io ho voluto apportare una piccola modifica, creando una sorta di crema di zucchine senza panna, ma con della ricotta, in modo da ottenere un piatto più leggero e meno calorico. Vi consiglio di utilizzare dei gamberi più grandi invece dei gamberetti, per avere un gusto più ricco e un piatto più saporito. La ricetta è di facile preparazione, con pochi passaggi otterrete un buon piatto da preparare anche per una cena informale con amici.
Ingredienti per 4 persone:
320 gr di fusilli
3 zucchine medie
1 spicchio di aglio
mezzo bicchiere di vino bianco
100 gr di ricotta vaccina
10 gamberi medio o gamberoni
olio extra-vergine
sale q.b.
bottarga di muggine grattugiata
Procedimento:
Lavate le zucchine e tagliatele a dadini. Pulite i gamberi, sgusciateli e togliete il filo nero che hanno, poi lavateli e tagliateli a dadini. Lasciatene 2-3 interi. Prendete una padella capiente, aggiungete 3-4 cucchiai di olio, lo spicchio d’aglio e lasciate insaporire qualche minuto. Successivamente versate le zucchine e lasciate cuocere per 20 minuti. Non appena pronte, prelevatene 2-3 cucchiai e tenete da parte, aggiungete i gamberi tagliati a dadini e quelli interi e lasciate insaporire qualche minuto, poi sfumate con il vino, salate poco e lasciate cuocere per 5 minuti. In una pentola portate a bollore l’acqua, salate poco e cuocete la pasta. Nel mentre, prendete la ricotta, aggiungete le zucchine prelevate in precedenza e con un mixer ad immersione frullate fino ad ottenere una cremina. Se sarà troppo densa aggiungete un po’ di acqua di cottura della pasta. Scolate la pasta al dente, versatela nella padella con le zucchine e i gamberi, unite la cremina ottenuta e mantecate qualche minuto. Impiattate e spolverate il piatto con la bottarga grattugiata.
Thank you for another great post. Where else may just anyone get
that type of info in such an ideal approach of writing?
I’ve a presentation subsequent week, and I am on the look
for such information. https://918.network/downloads/83-mega888
Thank you so muchi
http://www.profumiincucina.it